Supportare le organizzazioni nell'analizzare le nuove ed innovative tecnologie al fine di identificare i potenziali scenari di rischio Cyber, definire pattern "sicuri", verificare il reale livello di sicurezza di prototipi e altro.
L'introduzione di nuovi device "connessi" ad uno o più ecosistemi comporta nuove problematiche e scenari di rischio in ambito Cyber e Safety.
La continua evoluzione di tecnologie di connettività "mobile" implica un significativo aumento di "banda", di numero di connessioni e di utilizzo di nuovi protocolli, introducendo di fatto nuovi scenari di rischi in ambito Cyber Security.
L'introduzione di infrastrutture "smart" quali ad esempio smart building, smart cities, smart airports, ecc richiede l'analisi di nuovi scenari di Cyber Security.
La digitalizzazione dell'industria manifatturiera necessita il dover valutare nuovi scenari di rischio Cyber, la definizione di nuove architetture sicure e l'adozione di nuove tecnologie a protezione.
L'iper "automazione" si riferisce a quell'approccio dove le organizzazioni identificano ed automatizzano rapidamente i propri processi di business introducendo nuove criticità e rischi in ambito Cyber Security.
Horizon Security constantemente studia ed esplora nuove aree innovative, tecnologie e contesti al fine di poter supportare le organizzazioni sulle relative esigenze di Cyber Security.